CVFM : Regata S.Ermete - Ordine di arrivo per i Multiscafi
Con le due prove della Regata di S.Ermete organizzata da CVFM di Forte dei Marmi e disputata Sabato 24 Agosto, si chiude il Campionato Velico Versiliese 2013. Pubblichiamo l'ordine di arrivo per le due prove disputate.Classe HobieCat 16
Prova 1
Pos. | Num. velico | Timoniere | Prodiere |
---|---|---|---|
1 | 106511 | Cervini Alessandro | Dondini Roberto |
2 | 110233 | Cecchini | Incerpi |
3 | Merit | Bonini | Ricci |
4 | 111359 | Salatino Francesco | Battaglia Simone |
Prova 2
Pos. | Num. velico | Timoniere | Prodiere |
---|---|---|---|
1 | 106511 | Cervini Alessandro | Dondini Roberto |
2 | 110233 | Cecchini | Incerpi |
3 | Merit | Bonini | Ricci |
4 | 111359 | Salatino Francesco | Battaglia Simone |
Classe A
Prova 1
Pos. | Num. velico | Timoniere |
---|---|---|
1 | 104 | Vanelo |
2 | 8 | Tenerini Francesco |
3 | 1009 | Guareschi Corrado |
4 | 1040 | Coppedè Giuseppe |
5 | 925 | Fagnoni |
Prova 2
Pos. | Num. velico | Timoniere |
---|---|---|
1 | 104 | Vanelo |
2 | 1009 | Guareschi Corrado |
3 | 8 | Tenerini Francesco |
4 | 1040 | Coppedè Giuseppe |
5 | 925 | Fagnoni |
Classe Formula 18
Prova 1
Pos. | Num. velico | Timoniere | Prodiere |
---|---|---|---|
1 | ITA 495 | Marrai Enrico | Menchini Daniele |
2 | ITA1429 | Roccabianca Stefano | Roccabianca |
2 | ITA 2240 | Saccà Ettore | Santangeletta |
Prova 2
Pos. | Num. velico | Timoniere | Prodiere |
---|---|---|---|
1 | ITA 495 | Marrai Enrico | Menchini Daniele |
DNC | ITA1429 | Roccabianca Stefano | Roccabianca |
DNC | ITA 2240 | Saccà Ettore | Santangeletta |
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaInutile dire che la classifica relativa ai Classe A risulta palesemente inattendibile. Il classe A è un catamarano a "restrizione" nel senso che dati alcuni parametri quali :lunghezza mt. 4,98; larghezza mt. 2,30; peso minimo kg.75; superficie velica mq. 13,94; tutto il resto è lasciato alla libertà ed inventiva progettuale di costruttori di scafi e velerie. Bene. Nella regata in questione ITA 104 si è presentato con una vela che apparentemente superava il limite di stazza di mq.3. Essendo, il timoniere di ITA 104, di un livello tecnico irraggiungibile per noi poveri regatanti della domenica, sinceramente non ci siamo preoccupati più di tanto. Mica si può impedire che so io, di testare vele per battere magari il record di velocità. Ma certamente un comitato di regata degno di questo nome, se non composto da "orbi" come si dice dalle nostre parti o volendo usare un linguaggio politicamente corretto da " diversamente vedenti", non può inserire una simile imbarcazione nella classifica dei classe A. Per il semplice motivo che non si tratta di un classe A. Per fare casini di questa natura non occorre avere giurie referenziate. Siamo in condizione di farceli da soli. Stendiamo poi un velo pietoso sul timoniere che ( torno a ripetere di una caratura nettamente superiore ad il resto della flotta) ritira pure la coppetta della domenica.
RispondiEliminaEvabbe'... vorra' dire che montiamo gennaker e recuperiamo nei bordi in poppa. :)
RispondiEliminae se non si vince neanche cosi'....il mio frigo e'sempre pieno di "coppe del nonno"!
Tutti invitati!